Accademia Musicale MiFA - Via Volta 18, 22063 Cantù
Tel. 0312076806 - corsi@accademiamusicalemifa.it

Corso di Violoncello

DESCRIZIONE DEL CORSO

Il corso di violoncello ha come finalità quella di far conoscere ed appassionare chi intraprende questo percorso ad uno strumento cardine in più generi musicali; dalla musica barocca a quella classica, dal jazz al contemporaneo. Attraverso un metodo rigoroso, ma flessibile nel momento in cui si deve lasciar spazio all’ estrosità e al gusto personale, si affronteranno i programmi di studio strutturati in base all’ età e alle conoscenze dell’ allievo.

DOCENTE: Riccardo Marelli 

OBBIETTIVI

  • Conoscere, prendere confidenza e maneggiare con sicurezza lo strumento
  • Conoscere come è costruito lo strumento
  • Conoscere il materiale necessario per poter suonare
  • Ottenere una postura corretta sullo strumento
  • Apprendere in maniera progressiva la tecnica della mano destra con l’ archetto
  • Evolvere in maniera progressiva la tecnica della mano sinistra sulla tastiera
  • Acquisire la teoria musicale necessaria alla lettura melodica, armonica e ritmica dei brani
  • Indirizzare l’ allievo all’ acquisizione di un efficace ed efficiente metodo di studio,  che gli permetta di esprimersi al meglio e secondo gusto personale durante l’ esecuzione di un brano, senza prescindere da quanto scritto dal compositore.

METODI E TESTI

I metodi e i testi utilizzati vengono concordati in base alle esigenze e caratteristiche di ciascun allievo, dai più piccoli ai più grandi. Tendenzialmente i metodi adottati sono: 

  • Dotzauer
  • Mazzacurati
  • Francesconi
  • Kummer
  • Duport
  • Popper
  • Grützmacher
  • Piatti

I metodi di studio saranno ovviamente affiancati dalla teoria riguardante il violoncello e da brani appositamente scelti dal vasto e vario repertorio violoncellistico.